18 Lug 2025, Ven

Barcaiuolo (FdI): “Situazione inaccettabile all’Istituto Cavazzi di Pavullo. Urge un intervento immediato”

“La situazione che si è venuta a creare presso l’Istituto Superiore G.A. Cavazzi di Pavullo nel Frignano è a dir poco allarmante e richiede un intervento deciso e non più rinviabile”. Così il senatore di Fratelli d’Italia Michele Barcaiuolo, che ha depositato in data odierna un’interrogazione parlamentare rivolta al Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

“Ci troviamo dinnanzi a un caso emblematico di cattiva gestione, dove l’autoreferenzialità della dirigenza scolastica ha generato un clima organizzativo deteriorato, caratterizzato da opacità amministrativa, mancanza di dialogo con le rappresentanze sindacali e assenza di trasparenza nella gestione del bilancio. Questo modo di procedere, chiuso e conflittuale, ha causato una frattura profonda tra la direzione e l’intera comunità scolastica, come dimostra il dato straordinario di uno sciopero che ha visto l’adesione del 90% del personale adulto e la mobilitazione corale di studenti, famiglie e lavoratori”, prosegue Barcaiuolo.

Il senatore sottolinea che “non si tratta di episodi isolati o estemporanei, ma del culmine di un malcontento radicato e crescente, già ampiamente emerso nelle assemblee sindacali e negli incontri pubblici con l’amministrazione locale. Le denunce dei sindacati e dei rappresentanti degli studenti parlano chiaro: ritardi nei pagamenti, piani di lavoro non condivisi, atti amministrativi poco trasparenti, lavori strutturali mai conclusi e, soprattutto, una totale assenza di ascolto da parte del dirigente scolastico, che pare ignorare il proprio ruolo di garante dell’equilibrio e della serenità dell’ambiente scolastico”.

“È dovere delle istituzioni – continua Barcaiuolo – tutelare gli studenti, i docenti e il personale scolastico, garantendo condizioni di lavoro e di apprendimento dignitose. Non possiamo tollerare che un’intera scuola venga ostaggio di una gestione personalistica e autoreferenziale, che ha ormai minato la fiducia e il benessere di tutta la comunità scolastica del territorio montano modenese”.

Con l’interrogazione presentata, il senatore Barcaiuolo chiede al Ministro Valditara se sia a conoscenza di quanto sta accadendo e se non ritenga urgente avviare una verifica approfondita sulle condizioni organizzative, gestionali e finanziarie dell’Istituto Cavazzi, affinché l’amministrazione scolastica possa riconoscere le criticità e avviare un serio percorso di cambiamento. “Lo dobbiamo – conclude il senatore – a quei lavoratori che ogni giorno garantiscono con dedizione il funzionamento della scuola, ma soprattutto ai nostri ragazzi, che hanno diritto a un ambiente educativo sano, trasparente e rispettoso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *