25 Apr 2025, Ven

Risse nei pressi dell’Istituto Meucci: escalation di violenza giovanile, l’amministrazione comunale è assente. Serve l’applicazione del Decreto Caivano

“Esprimiamo grande preoccupazione per le numerose risse che si sono recentemente verificate nei pressi dell’Istituto Meucci. Ci troviamo di fronte a un fenomeno allarmante, che rappresenta una vera e propria escalation di violenza giovanile, sempre più diffusa e sempre più fuori controllo.

È evidente il totale fallimento dell’amministrazione comunale di sinistra, a cui è in capo la sicurezza del territorio. Di fronte a episodi così gravi, la giunta ha preferito negli anni minimizzare, sottovalutare e chiudere gli occhi, lasciando che il problema delle baby gang crescesse indisturbato. La realtà è che a Carpi esiste un fenomeno giovanile pericoloso, che va affrontato con decisione e strumenti adeguati.

Continuiamo pertanto a chiedere insistentemente l’immediata applicazione del Decreto Caivano, approvato dal Governo Meloni proprio per fronteggiare situazioni di degrado sociale e devianza minorile. Non possiamo permettere che certe dinamiche vengano normalizzate o ignorate in nome dell’ideologia.

Siamo al fianco delle famiglie, degli studenti e dei genitori che vivono quotidianamente con preoccupazione questo clima di insicurezza. Le scuole devono tornare ad essere luoghi sicuri, non teatri di violenza e sopraffazione. Occorre un deciso cambio di passo e l’avvio immediato di interventi concreti sul territorio, a partire dal rafforzamento dei presìdi di sicurezza e dal coinvolgimento della polizia locale.

La sinistra ha dimostrato la propria inadeguatezza: è ora di voltare pagina, prima che la situazione degeneri ulteriormente”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Claudio Cortesi ed Enrico Fieni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *