È disponibile il nuovo numero di Tra Secchia e Panaro, (CLICCA QUI PER LEGGERLO) il blog non conforme della provincia di Modena, che in questa edizione si apre con una copertina d’impatto: la Premier Giorgia Meloni accolta alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump. Un incontro storico che sottolinea il ruolo crescente dell’Italia come ponte dell’Occidente e interlocutore affidabile, ma non subordinato degli Stati Uniti.
Nel resto del numero, spazio a numerosi temi caldi: dall’agenzia S&P che ha elevato il rating italiano riconoscendo la solidità economica ottenuta dalle buone politiche in materia attuate dal Governo al tema dell’immigrazione con le dichiarazioni di Michele Barcaiuolo che riporta la conferma europea secondo la quale i Paesi indicati dal Governo sono sicuri. Sempre di Barcaiuolo, inoltre, gli interventi sul sostegno del Governo ai territori colpiti dall’alluvione e di critica al concerto fuori luogo tenutosi durante il periodo di lutto nazionale a Spilamberto.
Rimanendo su temi (e voci) di caratura nazionale c’è l’intervento dell’On. Daniela Dondi in merito al lavoro e alle azioni messe in campo dal Governo.
Venendo alla pagina regionale vengono affrontati i temi dei minori non accompagnati e del conseguente bisogno, richiamato dal consigliere regionale Annalisa Arletti, di un aumento dei controlli e della sanità con il bilancio dell’AUSL di Modena pesantemente in perdita con il Vicecapogruppo di FdI in Emilia-Romagna Ferdinando Pulitanò che sottolinea come ciò sia dovuto al fallimento delle politiche sanitarie regionali.
Largo spazio, inoltre, ai territori. Partendo dalla città della Ghirlandina in cui si trovano ancora campi nomadi al Palapanini con relative accuse da parte del capogruppo in Consiglio Comunale Luca Negrini all’assessore Camporota, passando per Carpi dove avviene una gestione disastrosa dei cantieri. Proprio da qui arriva la richiesta, tramite la Presidente del circolo carpigiano e consigliere comunale Federica Carletti, di risarcire i commercianti coinvolti dai lavori. Anche da Sassuolo arriva la voce di Fratelli d’Italia, stavolta dal capogruppo Luca Caselli, critica sulla gestione dei cantieri stradali e, più in generale, sull’operato dell’Amministrazione comunale. Escalation di violenza e degrado viene inoltre segnalata dal coordinatore FdI di Vignola Filomena Campolongo nelle Terre dei Castelli.
Nelle pagine seguenti troviamo il ritorno di Gianluca Borgatti in Consiglio comunale a Finale Emilia e la dedica di una via a Nelso Muzzarelli a Serramazzoni.
Infine, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù ucciso da estremisti di sinistra di Avanguardia Operaia. Ricordare la morte di Ramelli, si legge nell’articolo a firma di Francesco Natale, ha un profondo significato anche oggi, periodo in cui l’odio politico corre ancora per le strade.
Puoi leggere gratuitamente questo numero di Tra Secchia e Panaro al seguente link: https://www.trasecchiaepanaro.it/30.pdf