Accesa discussione nella seduta di ieri in Consiglio comunale sul tema della manutenzione delle strade, a seguito di un’interrogazione presentata per far luce sulle condizioni delle vie del centro storico. A intervenire è Luca Negrini, capogruppo di Fratelli d’Italia.
«Mentre l’assessore Guerzoni racconta una realtà che non esiste – quella delle presunte priorità rispettate nella manutenzione ordinaria – Modena è ridotta a una groviera, con buche diffuse in tutta la città, senza alcuna distinzione tra quartieri – attacca Negrini –. «Dai ciottoli divelti nel centro storico, ormai una costante, alle buche rattoppate con interventi spot che non risolvono nulla, il filo conduttore è quello di continuare a rimandare i lavori strutturati. Il risultato è una situazione sempre più complessa, che ogni cittadino si trova ad affrontare quotidianamente»
«In aula – prosegue Negrini – abbiamo portato un tema serio di sicurezza, e l’atteggiamento dell’assessore Guerzoni, che ha sminuito la questione parlando di propaganda, non danneggia solo Fratelli d’Italia, ma soprattutto tutti i modenesi che continuano a segnalarci con foto e messaggi la presenza di veri e propri crateri mai sistemati, criticità e disagi. Si parla tanto di fondi straordinari stanziati per il decoro urbano: ma dove sono finiti i milioni di euro che avrebbero dovuto garantire un vero cambio di passo sulla manutenzione ordinaria della città?»
«L’assessore – incalza il capogruppo – ha dichiarato che anche la manutenzione delle aree verdi è una priorità. Lo invitiamo allora a prendere coscienza delle condizioni reali dei nostri parchi cittadini, soprattutto in un periodo come questo, con l’arrivo della stagione estiva e la presenza quotidiana di tantissimi bambini. Purtroppo continuiamo a constatare un’assenza di contatto con la realtà: aree giochi vandalizzate, cocci di bottiglia ovunque, spazi verdi degradati che mettono in difficoltà le famiglie. E lo stesso vale per le piste ciclabili, che in molti tratti presentano buche, manto sconnesso e situazioni di evidente pericolosità. È l’ennesimo paradosso: la sinistra che si proclama paladina della mobilità sostenibile è la stessa che non garantisce nemmeno la sicurezza minima a chi decide di non usare l’auto.»
«È sotto gli occhi di tutti: la città presenta un grave problema di manutenzione ordinaria. Ma Guerzoni, in perfetta continuità con l’amministrazione precedente, invece di assumersi le proprie responsabilità, preferisce negare la realtà, ritenendo evidentemente che i cittadini siano ciechi», conclude Negrini.